News
-
Sostegno alla Filiera Tessile e Conciaria
Il bando, promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy in collaborazione con il Ministero dell’Economia e delle Finanze e il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, mira a incentivare gli investimenti nella produzione e trasformazione di fibre tessili naturali e riciclate, oltre ai processi di concia della pelle. SOGGETTI BENEFICIARI: Possono accedere
Marzo 27, 2025 Read more -
Autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI
l bando supporterà la realizzazione di programmi di investimento finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica mediante: SOGGETTI BENEFICIARI Possono richiedere l’agevolazione le Micro, Piccole e Medie Imprese (PMI) che: Sono escluse le aziende agricole. Esclusioni (Principio DNSH): Sono escluse le imprese attive nei settori: DETTAGLIO AGEVOLAZIONE Le agevolazioni sono concesse sulla base di una procedura valutativa a graduatoria
Marzo 27, 2025 Read more -
Credito di imposta ZES Mezzogiorno
Soggetti Beneficiari: Possono accedere al credito d’imposta tutte le imprese, indipendentemente dalla forma giuridica e dal regime contabile adottato già operative o che si insediano nella ZES unica, in relazione all’acquisizione dei beni strumentali destinati a strutture produttive ubicate nelle Regioni Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna, Molise e Abruzzo. L’agevolazione non si applica: Dettaglio
Marzo 17, 2025 Read more -
Fondo transizione industriale. Adeguamento del sistema produttivo italiano alle politiche UE sulla lotta ai cambiamenti climatici.
Il fondo per il sostegno alla transizione industriale ha l’obiettivo di favorire l’adeguamento del sistema produttivo italiano alle politiche UE sulla lotta ai cambiamenti climatici. SOGGETTI BENEFICIARI: Le agevolazioni sono concesse a imprese, di qualsiasi dimensione e operanti sull’intero territorio nazionale, che, alla data di presentazione della domanda devono: Per il rispetto del DNSH non sono
Febbraio 3, 2025 Read more -
Contributi per la riqualificazione delle strutture ricettive
L’obiettivo è promuovere la riqualificazione delle strutture ricettive esistenti o la conversione di immobili in strutture turistico-ricettive, migliorandone qualità e sostenibilità. SOGGETTI BENEFICIARI: Sono ammesse a partecipare le imprese con sede legale o unità operativa nel territorio marchigiano, attive e registrate presso la Camera di Commercio. Possono presentare istanza le imprese che, alla data di
Gennaio 23, 2025 Read more -
Fondo Competenze per l’innovazione
Fondo Competenze per l’innovazione – Il Fondo Competenze per l’Innovazione è stato istituito per supportare le aziende nell’adeguamento ai nuovi modelli organizzativi e produttivi, favorendo l’acquisizione di competenze necessarie per affrontare le transizioni digitale ed ecologica. SOGGETTI BENEFICIARI I beneficiari sono i datori di lavoro privati, comprese le società a partecipazione pubblica, che abbiano sottoscritto
Gennaio 15, 2025 Read more -
Sostegno all’accoglienza turistica di qualità in Calabria
L’iniziativa promuove la competitività delle PMI del settore turistico calabrese, sostenendo investimenti per la qualificazione dell’offerta, digitalizzazione e innovazione dei servizi. Si punta a incrementare l’attrattività e la sostenibilità del turismo regionale, valorizzando tradizioni locali e integrando modelli gestionali avanzati. SOGGETTI BENEFICIARI: Linee di intervento: Beneficiari: Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) con sede o
Gennaio 13, 2025 Read more -
Sanza impresa – Rivitalizzazione del tessuto economico e imprenditoriale del territorio
SOGGETTI BENEFICIARI: Possono presentare domanda di agevolazione le Micro, Piccole o Medie Imprese (MPMI), indipendentemente dalla loro forma giuridica, operanti nei settori dell’artigianato, della filiera agroalimentare, turistico-culturale (ricettività, ristorazione e servizi connessi alla fruizione culturale), servizi alle persone. Possono presentare domanda anche le persone fisiche che intendano costituire una MPMI operante nei settori/ambiti ammessi dal
Gennaio 3, 2025 Read more -
FONDO COMPETITIVITA’ IMPRESE (FCI) Regione Calabria
Obiettivo La Regione Calabria ha istituito il “Fondo Competitività Imprese (FCI)” con l’obiettivo di sostenere – attraverso la concessione di Finanziamenti a tasso agevolato e Contributi in conto capitale – le imprese nella realizzazione di investimenti produttivi, rivolti alla crescita e/o all’espansione di attività imprenditoriali giudicate potenzialmente redditizie, mediante l’introduzione di innovazioni tecnologiche di prodotto
Novembre 18, 2024 Read more -
Sostegno al lavoro autonomo
SOGGETTI BENEFICIARI: Possono beneficiare dell’incentivo i residenti in Campania che siano disoccupati, occupati a rischio di perdita del lavoro, giovani under 35 e donne oppure soggetti privi di altre forme di sostegno al reddito, o con rapporto di lavoro compatibile con lo stato di disoccupazione che non abbiano Partita IVA alla data di presentazione della
Novembre 15, 2024 Read more -
Investimenti nelle aziende agricole per la diversificazione in attività non agricole” – Tipologia di Azione A “Agriturismo (SRD03) – Regione Campania
Investimenti nelle aziende agricole per la diversificazione in attività non agricole” – Tipologia di Azione A “Agriturismo (SRD03) – Regione Campania Il bando ha l’obiettivo di incentivare gli investimenti nelle aziende agricole per diversificare le attività non agricole, con un focus particolare sull’agriturismo e mira a sostenere la crescita economica e lo sviluppo sostenibile nelle
Novembre 1, 2024 Read more -
Fondo Rotativo PMI
Il Fondo Rotativo PMI è un’iniziativa di Sviluppo Campania, finanziata con fondi FESR, destinata a migliorare l’accesso delle PMI campane al credito in condizioni favorevoli. Si inserisce nell’ambito del PR Campania FESR 2021-2027, con l’obiettivo di sostenere la competitività, l’innovazione e la crescita sostenibile delle PMI, favorendo la creazione di posti di lavoro e gli
Novembre 1, 2024 Read more -
Sostegno zone con svantaggi naturali montagna – Regione Abruzzo
Sostegno zone con svantaggi naturali montagna – Regione Abruzzo L’obiettivo dell’intervento è il mantenimento dell’attività agricola e/o zootecnica in zona montana. Nello specifico, la Regione Abruzzo intende contribuire al presidio di queste aree fragili con l’erogazione di una indennità annuale per ettaro che compensi gli svantaggi che gli agricoltori devono affrontare per lo svolgimento delle attività agricole
Novembre 1, 2024 Read more -
Bando SRD13 – Azione 1: Investimenti per la trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli
Bando SRD13 – Azione 1: Investimenti per la trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli 1. Soggetti Beneficiari Possono beneficiare del bando le seguenti categorie di soggetti: Le imprese devono operare all’interno del territorio regionale della Campania e dimostrare di avere una struttura e capacità sufficienti per gestire e realizzare gli investimenti proposti. Sono ammissibili anche:
Novembre 1, 2024 Read more -
Bando Rinnova Veicoli – Regione Lombardia
Bando Rinnova Veicoli – Regione Lombardia L’intervento è finalizzato al rinnovo di veicoli inquinanti circolanti in Lombardia con veicoli a basso impatto emissivo destinati al trasporto di merci e di persone, a fronte di radiazione per demolizione un veicolo con alimentazione a benzina e/o a gas fino ad Euro 2/II incluso o diesel fino ad
Novembre 1, 2024 Read more -
Finanziamenti a favore degli apicoltori singoli o associati – Friuli-Venezia Giulia
Finanziamenti a favore degli apicoltori singoli o associati – Friuli-Venezia Giulia Il regolamento disciplina i criteri e le modalità di concessione di finanziamenti a favore degli apicoltori, singoli o associati, che risiedono nel territorio regionale e ivi esercitano l’attività apistica. SOGGETTI BENEFICIARI: Possono beneficiare dei finanziamenti gli apicoltori, singoli o associati, in possesso dei seguenti
Novembre 1, 2024 Read more -
Bando anno apistico 2024/2025 – Regione Lazio
Bando anno apistico 2024/2025 – Regione Lazio Il bando, parte del Sottoprogramma Apistico Regionale 2023-2027, mira a sostenere la competitività e la sostenibilità delle aziende apistiche, incentivando pratiche innovative, contrastando la perdita di biodiversità e sensibilizzando i consumatori sulla qualità del miele. SOGGETTI BENEFICIARI: Possono beneficiare del bando: DETTAGLIO AGEVOLAZIONE: A1: Contributo al 100% per
Novembre 1, 2024 Read more -
Investimenti – Linea Microimprese
Investimenti – Linea Microimprese La misura è finalizzata a sostenere le microimprese lombarde che intendano investire sul proprio sviluppo e rilancio competitivo, anche in ottica di crescita dimensionale; a tal fine si intende promuovere investimenti per interventi di innovazione tecnologica degli impianti e delle attrezzature, anche nell’ottica di favorire la riduzione dell’impatto ambientale dei propri
Novembre 1, 2024 Read more -
Nuovo fondo piccolo credito – Regione Lazio
Nuovo fondo piccolo credito – Regione Lazio L’Avviso pubblico “Nuovo Fondo Piccolo Credito” (NFPC) mira a sostenere l’accesso al credito per Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) e liberi professionisti con sede operativa nel Lazio, che necessitano di finanziamenti contenuti per rafforzare la loro posizione di mercato o per sviluppare nuovi progetti. SOGGETTI BENEFICIARI: Sono
Novembre 1, 2024 Read more -
Contributi alle piccole imprese per investimenti aziendali – Bolzano
Contributi alle piccole imprese per investimenti aziendali – Bolzano Obiettivo del presente regime d’aiuto è il sostegno degli investimenti aziendali delle microimprese e delle piccole imprese e riguarda i settori artigianato, industria, commercio e servizi. SOGGETTI BENEFICIARI: Possono partecipare micro e piccole imprese con sede operativa in provincia di Bolzano, operanti nei settori artigianato, industria, commercio e
Novembre 1, 2024 Read more -
Espandi la tua azienda con i finanziamenti agevolati Simest!
Espandi la tua azienda con i finanziamenti agevolati Simest! Se il tuo obiettivo è far crescere la tua azienda, migliorare la competitività internazionale e affrontare la transizione ecologica e digitale, Simest ha gli strumenti giusti per te! Grazie a finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto, puoi trasformare la tua impresa e renderla protagonista nel
Ottobre 19, 2024 Read more -
FONDO REGIONALE PER LA CRESCITA CAMPANIA SOSTEGNO ALLE IMPRESE CAMPANE
Apertura e chiusura sportello: Dal 18 settembre al 18 ottobre 2024 PER INVESTIMENTI DA 30.000,00 A FINO A 150.000,00 50% A FONDO PERDUTO + 50% FINANZIAMENTO TASSO ZERO A chi è rivolto? I beneficiari del presente Avviso sono: Quale può essere l’oggetto dell’investimento? Il bando finanzia le seguenti voci di spesa: e sostenibilità sociale ed
Luglio 29, 2024 Read more -
Massimizza le Opportunità per la Tua Azienda con Finanziamenti e Bandi!
Nel mondo imprenditoriale, le opportunità di finanziamento e i bandi possono fare la differenza tra una crescita straordinaria e un progresso stagnante. Se sei un’azienda alla ricerca di queste opportunità, siamo qui per aiutarti! Scopri Come Possiamo Aiutarti Ogni mese, offriamo un servizio personalizzato per tenerti aggiornato su tutti i finanziamenti e i bandi regionali
Luglio 12, 2024 Read more -
Desideri ampliare i tuoi servizi ed offrire la Finanza Agevolata ai tuoi clienti?
MasiAdvice è l’attività che fa al caso tuo! Chi siamo:La nostra squadra, composta da esperti informatici, analisti in ambito finanziario e gestione dei progetti, gestirà in totale autonomia tutto ciò di cui hai bisogno, dalla creazione di nuove attività, al potenziamento del core business aziendale, all’innovazione tecnologica. Abbiamo una comprovata esperienza nel settore della Finanza
Luglio 9, 2024 Read more -
Finanziamento “ON – Nuove Imprese a Tasso Zero” di Invitalia!
Finanziamento “ON – Nuove Imprese a Tasso Zero” di Invitalia: Una Opportunità Imperdibile per le Startup Italiane L’Italia è sempre stata un terreno fertile per l’innovazione e l’imprenditorialità. Tuttavia, una delle sfide più grandi per le nuove imprese è l’accesso ai finanziamenti iniziali necessari per trasformare le idee in realtà. Fortunatamente, Invitalia, l’Agenzia nazionale per
Giugno 4, 2024 Read more